martedì 24 novembre 2009
domenica 6 settembre 2009
Un dolce fine settimana
La giuria composta da esperti e presieduta da Lino Pin, enologo e presidente della Commissione degustazione per il Doc, ha discusso a lungo prima di assegnare la medaglia d'oro "Adolfo Longhi" all'Azienda Agricola Villa Bianca di Guardasone, Traversetolo con il vino "Boccador" e il calice d'argento, premio per la miglior malvasia prodotta da privati, ai fratelli Zileri di Talignano.
Domenica, invece, passata come giurato alla 40esima edizione della Festa della Torta a Talignano: 55 le torte in gara, 12 quelle selezionate e premiate.
Vincitrice assoluta Monica Bia di Talignano con "Sospiro d'Autunno", mentre il premio "torta più bella" è andato alla torta numero 20 di Adriana Dardani di Madregolo.
Insomma, un fine settimana divertente all'insegna della dolcezza, ma, per favore, per almeno un mese non parletemi di torte, grazie!
martedì 11 agosto 2009
San Lorenzo 2009

Salumi, pasta salamino e funghi, scaloppine alla malvasia, il menu realizzato da Aldo Stocchi e il suo staff, coadiuvato dagli amici del GES in qualità di camerieri!
Consegnati i premi "Torre di San Lorenzo" a tre cittadini che nella loro vita hanno tenuto alto il nome di Sala Baganza:
- Bruno Bardiani, tra i fondatori della locale sezione AVIS, 120 donazioni;
- Pierluigi Battilocchi, guardialinee di fama nazionale;
- Ombretta Saccani, in pensione da un anno, dopo una vita lavorativa passata all'ufficio anagrafe del comune.
Serata conclusasi in allegria con le note del complesso "I nuovi pupi".
Pubblicato da
il norbi
alle
10:01
0
commenti
Etichette: Eventi, GES, Pro Loco, Segnalazione, vita pubblica
lunedì 15 giugno 2009
Roccafestival IX edizione
..ormai giunti alla IX edizione......nonstante gli intoppi acquatici...ritorna il Roccafestival...preceduto dall "aperitivo" Rock in festival by Collecchio Videofilm festival'09..e poi... Kabaré Voltaire...Ottobre Scirocco...La Skarnemurta...salsiccia...cian..e birra....
il 20 giugno noi aspettiamo il sole....e il ciel sereno...ah e voi tutti...ovviamente.......
0521331342
Pubblicato da
il norbi
alle
17:47
0
commenti
Etichette: Eventi, Pro Loco, Segnalazione
giovedì 21 maggio 2009
Cosèta d'or 2009
Domenica 24 maggio, appuntamento con la Cosèta d’Or, il premio alla miglior Malvasia dell’anno.
L’iniziativa di promozione della cultura vitivinicola locale, organizzata dal Comune di Sala Baganza insieme alla Pro Loco in collaborazione con il Consorzio per la tutela dei Vini dei Colli di Parma, patrocinata dalla Regione e dalla Provincia di Parma, arriva alla sua XIVma edizione e vede partecipi gli attori principali della produzione del vino, i produttori locali, a fianco del Consorzio per la tutela dei vini Colli di Parma e alla Strada dei vini e dei sapori.
La festa si aprirà con la Magnanotte®, un evento di anteprima realizzato in collaborazione con l’Associazione di Cultura Materiale Inotio, previsto sabato 23 maggio a partire dalle ore 21.00. L’iniziativa invita i partecipanti, con porta bicchiere da collo e calice da degustazione, a camminare e assaporare, nei punti più suggestivi di Sala Baganza, le malvasie e i vini dei Colli di Parma abbinati a prodotti di eccellenza. Cinque i luoghi di degustazione previsti: il Cantone, il Giardino della Rocca, piazza della Pace, via Garibaldi, via Vittorio Emanuele II. La serata sarà accompagnata da una movida di spettacoli musicali e di arti varie, con i negozi salesi aperti per l’occasione fino a mezzanotte.
Domenica 24 maggio, alle ore 11, nel Giardino Storico della Rocca si terrà “E malva…sia!”, dissertazioni semiserie sul mondo del vino con Giorgio Triani (sociologo, fondatore del Premio Internazionale “Scritture d’Acqua”), Nereo Pederzolli (giornalista RAI e scrittore, esperto enogastronomo), e l’attore ed enogastronomo Stefano Bicocchi, in arte Vito. Al termine dell’incontro si svolgerà la cerimonia di premiazione della Cosèta d’Or.
L’edizione 2009 prevede una grande novità: la Cosèta di Legno. La giuria – rigorosamente popolare - sarà formata da tutti coloro che vorranno farsi degustatori e dare il loro personale giudizio di gusto, e sarà chiamata ad eleggere non la Malvasia “migliore” ma quella che “piace di più”. Potranno concorrere al premio tutti i produttori, non solo quelli “importanti”, ma anche, ad esempio, chi la malvasia la “fa in casa”.
La giornata proseguirà con un altro momento importante, alle 17.30nella Sala delle Capriate della Rocca Sanvitale, la consegna del Premio Giornalistico "Cosèta d'Or” a Edoardo Raspelli critico gastronomico, giornalista e conduttore Tv. Seguiranno la consegna del premio Cosèta di Legno, la premiazione del Concorso fotografico “A caccia di immagini da Sala e dintorni”, la presentazione del progetto della “Cantina dei Musei del Cibo nell’antica ghiacciaia della Rocca Sanvitale” in collaborazione con l’Associazione Musei del Cibo e C.C.I.A.A. di Parma, e il brindisi finale con la Malvasia vincitrice della Cosèta d’Or.
Alle 19.00, infine, all’Oratorio dell’Assunta, la chiusura in musica della XIVma edizione della Cosèta d’Or con il concerto del Duo Gardel, con Gianluca Campi alla fisarmonica e Claudio Cozzani al pianoforte.
Le altre iniziative in programma: “Stelle e Malvasia”, l’esclusiva degustazione-pranzo su prenotazione con il cuoco stellato Michelin Alberto Rossetti, nelle suggestive cantine della Rocca Sanvitale; “Mangiare e bere malvasia nel Giardino della Rocca” e il “Il mercato della Cosèta”, sempre nel Giardino Storico: saranno presenti tutti quei prodotti che si possono abbinare con la freschezza della Malvasia Colli di Parma Doc.
La Cosèta d’Or è patrocinata da: Regione Emilia-Romagna, Provincia di Parma
Sponsor tecnici: Consorzio del Parmigiano-Reggiano, Bormioli Luigi S.p.A., Fontana Ermes S.p.A., Salumificio Ronchei, Caffini Roberto.
Prenotazioni agli eventi Magnanotte, Stelle e Malvasia e Cosèta di Legno:
IAT Sala Baganza
Tel. 0521/331.342 – 43 iatsala@comune.sala-baganza.pr.it
Il programma in formato PDF.
Pubblicato da
il norbi
alle
22:28
0
commenti
Etichette: Eventi, Pro Loco, Segnalazione
martedì 28 aprile 2009
Festa del Lavoro a Talignano!
Ritrovo ore 10 presso la Pieve di Talignano.
Ore 10,30 S. Messa e benedizione degli strumenti da lavoro.
La festa continua con un rinfresco a base di prodotti tipici locali, tutti siamo invitati a portare qualcosa da mangiare o da bere per condividerla con gli altri.
Per informazioni: 0521331342 e comunitatalignano@yahoo.it.
Pubblicato da
il norbi
alle
21:41
0
commenti
Etichette: Eventi, Pro Loco, Segnalazione, Talignano
sabato 14 marzo 2009
Che ne so io del mio paese? -1-
Terza edizione dell’iniziativa “Che ne so io del mio paese?” dopo il successo degli scorsi anni.
Organizzati dalla Proloco di Sala Baganza in collaborazione con il Centro Studi Val Baganza e il Parco Regionale Boschi di Carrega e patrocinati dal Comune di Sala Baganza, gli incontri sono destinati ai salesi nuovi e vecchi, e intendono con la guida di esperti, per far conoscere Sala Baganza nei suoi aspetti storici culturali e territoriali. Si comincia martedì 17 marzo con Gli affreschi della Rocca a cura della dott.ssa Eles Iotti .
Tutti gli incontri si terranno nella Sala delle Capriate della Rocca Sanvitale, appuntamento alle ore 21.00, ingresso libero.
Questo il programma completo dell'iniziativa:
Pubblicato da
il norbi
alle
20:43
0
commenti
Etichette: Eventi, Pro Loco, Segnalazione
lunedì 2 marzo 2009
giovedì 26 febbraio 2009
Carnevale 2009



Pubblicato da
il norbi
alle
13:02
0
commenti
Etichette: Eventi, Pro Loco, Segnalazione
sabato 21 febbraio 2009
Carnevale insieme...
A riscaldare l’atmosfera, il tradizionale falò, insieme ai sapori della grigliata del re suino e del vin brulè.
Premio al miglior dolce
Premio alla maschera più bella
Premio al gruppo mascherato più bello
Premio al carro mascherato più bello
Pubblicato da
il norbi
alle
07:32
0
commenti
venerdì 13 febbraio 2009
Due cuori ... e un castello
Si comincia sabato mattina alle 10.00, con una visita emozionale in Rocca, alle ore 11.00 a cura di Alessandra Mordacci .
I visitatori che vorranno pranzare a Sala, presentando il biglietto d'ingresso alla Rocca presso i ristoratori salesi aderenti all'iniziativa, potranno godere di una riduzione sul prezzo.
Nel pomeriggio di sabato "Due cuori..." prosegue a Roccabianca per ritornare domenica a Sala, nuovamente con la visita emozionale alle ore 11.00 e il concerto per liuto e voce "Carezze d'amor mortale" nel pomeriggio.
Biglietto unico d'ingresso alla Rocca per tutta la giornata, e nuovamente riduzione per il pranzo di Domenica presso i ristoranti di Sala, presentando il biglietto di ingresso alla Rocca.
L'elenco dei ristoratori salesi aderenti all'iniziativa sarà disponibile presso lo IAT.
Costo del biglietto della Rocca : Euro 4 (comprende: ingresso alla Rocca, visita guidata, concerto)
Prenotazione: Obbligatoria iatsala@comune.sala-baganza.pr.it
Prenotazione telefonica: 0521.331343 - 0521.331342
Pubblicato da
il norbi
alle
09:34
0
commenti
Etichette: Eventi, Segnalazione
sabato 7 febbraio 2009
G.E.S.: Splendida serata con Mario Vielmo e Tom Perry
Pubblicato da
il norbi
alle
13:43
0
commenti
Etichette: Eventi, GES, vita pubblica
lunedì 2 febbraio 2009
Da Toronto a Sala
DA TORONTO A SALA, PER SCOPRIRE IN ANTEPRIMA SALA ED IL TORNEO 2009
Il tecnico, dopo aver partecipato alla Coach Convention di Perugia, ha voluto soggiornare qualche giorno nel nostro paese per conoscere la nostra società, i luoghi dove si svolgerà il Torneo e perchè no... assaggiare la nostra cucina! Ed è stato proprio con le gambe sotto la tavola che giovedì sera, presso la storica trattoria salese Il Fiore, Mike Ariganello ha potuto incontrare il Presidente Giuseppe Oppici, accompagnato dal sindaco Cristina Merusi, l'addetto stampa Thomas Corradi, il responsabile delle attività giovanili Fabrizio Comelli ed il lanciatore della serie A2 Davide Fornasari.

Nei giorni seguenti il tecnico canadese ha potuto visitare la Rocca di Sala, la Ermes Fontana spa (lo stabilimento di produzione di prosciutto di Parma sponsor della società), le strutture sportive del paese e quelle di Collecchio, i Boschi di Carrega, il Castello di Torrechiara, le palestre dove le squadre delle società svolgono la preparazione invernale e naturalmente la città di Parma.
Mike Ariganello si è dimostrato entusiasta e non vede l'ora di tornare ad Agosto con squadra e tifosi al seguito direttamente dal Canada.
Pubblicato da
il norbi
alle
11:21
0
commenti
Etichette: Amici, Segnalazione
giovedì 22 gennaio 2009
Due iniziative dedicate al territorio
Entrambe le iniziative sono promosse dalla Pro Loco salese in collaborazione con il Parco Regionale Boschi di Carrega e il Comune di Sala Baganza.
Erano presenti Cristina Merusi sindaco di Sala Baganza, Enrica Montanini responsabile Servizio Cultura Parco Regionale Boschi di Carrega, Aldo Stocchi presidente Pro Loco salese e Augusto Farinotti chef del ristorante La Brace Steak House, Valentino Panazza, presidente dell’Avis sezione di Sala.
“Si tratta di due iniziative che puntano alla valorizzazione del territorio, sia dal punto di vista dei sapori, perché non bisogna perdere “l’abitudine del gusto” e la tradizione delle nostre antiche ricette – ha spiegato il sindaco Merusi – , sia dal punto di vista paesaggistico, per non dimenticare il patrimonio storico e naturalistico che ci circonda”.
La conferenza stampa è stata anche l’occasione per presentare il nuovo logo dell’Avis sezione di Sala, in vista della ricorrenza dei 50 anni dalla sua fondazione. Il logo sarà presente in tutte le iniziative salesi in programma nel corso del 2009.
Di seguito, il corso di cucina e il concorso fotografico, in dettaglio.
“Scuola di cucina 2009, Ascolto, Osservo, Cucino, Gusto”.
Dieci lezioni, dal 7 febbraio al 24 ottobre, divise in due cicli, primavera e autunno, per imparare i segreti delle antiche ricette del territorio con i consigli del noto chef Augusto Farinotti.
Dal grass pist e polenta agli ossibuchi alla parmigiana, dall’arrosto farcito al bertagnen in umido, dai caniff alla vecia, dalla torta di ricotta al limone alla crema caramellata.
Piatti semplici, elaborati, tradizionali, saranno i protagonisti del calendario 2009 della “Scuola di cucina del territorio” diretta dallo chef Augusto.
L’esperienza del corso segue a quella positiva dello scorso anno. “Nell’edizione 2008, gli allievi che hanno partecipato ai corsi sono stati in media 7 per lezione, a volte 10, per un totale di 14 incontri, 6 in più del previsto – afferma Farinotti - . L’età degli allievi variava tra i 20 e 60 anni, con grande presenza di giovani, sia maschi sia femmine, e anche stranieri, fra i quali un giapponese – continua – nel 2009, se dovesse ripetersi l’affluenza dello scorso anno, faremo delle repliche sia per il ciclo primaverile sia per quello autunnale”. Il titolo del corso non è casuale. “Ho un progetto ambizioso – annuncia lo chef - vorrei dar vita ad una scuola che si rivolga ai giovani che vogliano specializzarsi in cucina del territorio, formando cuochi per la ristorazione locale, con conoscenze specifiche dei prodotti e dei piatti del parmense”.
Le lezioni di cucina si terranno presso il ristorante La Brace steak house di Maiatico, sponsor, insieme all’azienda Ariola, dell’iniziativa, dalle 8.30 alle 13.00, con un numero massimo di otto partecipanti e con degustazione finale dei cibi preparati durante la mattinata.
E’ possibile iscriversi alle singole giornate o anche partecipare al ciclo intero. Per maggiori informazioni e per consultare il calendario del corso: http://www.labracesteakhouse.it e tel. 0521834332.
Concorso fotografico"A caccia di... immagini da Sala e dintorni"
Torna il concorso fotografico “A caccia di…” , giunto alla sua terza edizione. Dopo il successo degli anni scorsi, che hanno seguito il filone degli ambienti boschivi, nel 2007, e dell'acqua, nel 2008, il tema del 2009 sarà il territorio: “Sala e dintorni”.
“La partecipazione è aperta a tutti e gratuita – spiega Aldo Stocchi presidente della Pro Loco salese – il concorso è rivolto infatti anche a chi abita fuori Sala e, perché no, ai turisti, a tutti coloro che, cogliendo l’occasione, vogliano visitare il paese e i dintorni per poi inviarci uno scatto”. Le fotografie devono essere realizzate tra il 22 gennaio e il 24 aprile 2009, data di scadenza del concorso, il materiale deve essere inviato allo Studio fotografico Paparazzo di Sala Baganza, in via Martiri della Libertà.
La premiazione dei sette classificati si terrà domenica 24 Maggio, alle ore 18.00 nella Rocca Sanvitale di Sala Baganza.
Il concorso è organizzato dalla Pro Loco e dal Comune di Sala Baganza, con la collaborazione del Parco Regionale Boschi di Carrega, Ella studio e l’Associazione Fotografi Professionisti di Parma, e il sostegno di Banca Monte Parma.
Il regolamento del concorso verrà pubblicato sul sito www.comune.sala-baganza.pr.it.
Per ulteriori informazioni: Aldo Stocchi proloco@comune.sala-baganza.pr.it Tel. 0521/331343 - Ivano Zinelli fotopaparazzo@tin.it Tel. 0521/833733
Pubblicato da
Pro Loco Sala Baganza
alle
15:44
0
commenti
Etichette: Eventi, Pro Loco, Segnalazione
mercoledì 7 gennaio 2009
In gir col GES
Da http://www.ges-salabaganza.com/
TREKKING INVERNALE 2009 - martedì 6 gennaio 2009
Partenza da Piazza Gramsci di Sala Baganza alle 9:15 con una temperatura decisamente sotto lo zero e un cielo grigio che lasciava scendere qualche fiocco di neve.
Tutto faceva credere che molti avessero pensato di rimanere a casa e presentarsi solo a pranzo in Rocca Sanvitale. Invece no, erano ben 79 i partecipanti a questa uscita, e nonostante il freddo pungente, alcuni tratti di sentiero ghiacciati e un cielo che non prometteva niente di buono, è stata un'escursione molto bella. 3 ore e 30 minuti circa il giro completo, incluse le soste, attraverso i sentieri del Parco Regionale dei Boschi di Carrega sino a ritornare al punto di partenza dove, in Rocca Sanvitale ci aspettava la Proloco di Sala Baganza, che ha preparato il pranzo per le 104 persone presenti.
Sono già disponibili, nella relativa pagina della fotogallery, alcune fotografie scattate lungo il percorso.
Arrivederci al prossimo appuntamento fisso del 2 Giugno per il "trekking Renzo Re", oppure per chi volesse partecipare ad altre uscite è sempre disponibile il programma 2009.
Pubblicato da
il norbi
alle
12:35
0
commenti
Etichette: Amici, GES, Pro Loco, Segnalazione, vita pubblica
lunedì 5 gennaio 2009
2° Torneo di scacchi
Pubblicato da
il norbi
alle
17:43
3
commenti
Etichette: Eventi, Segnalazione, vita pubblica
giovedì 1 gennaio 2009
..di Gioia in Gioa
Pubblicato da
il norbi
alle
21:04
0
commenti
Etichette: Eventi, Segnalazione, vita pubblica